Egr. dottore,
mi permetto di contattarla per una consulenza veloce visto il blog.
Mi chiamo Paolo V. e vorrei a breve acquistare (insieme a mio fratello) un immobile in centro nel nostro paese natio, un borgo medioevale del Molise.
L'acquisto dell'immobile, vecchia palazzina da ristrutturare, e' volto all'inizio di un' attivita' ricettiva futura (albergo diffusoo b&b) con annessa attivita' ristorativa.
la mia domanda e' la seguente: conviene prima costituire una societa' immobiliare per l'acquisto e ristrutturazione dell'immobile e poi gestione de'attitivita ricettiva magari usufruendo di bandi POR etc (io ho 30 anni mentre mio fratello 25), oppure acquistarlo come persone fisiche e tentare di accedere al bando come costituenda società?
Spero di essermi espresso al meglio.
In attesa di un suo cortese riscontro, resto a disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti
Gentile Sig. Paolo,
Non conosco le opportunità contributive della Sua Regione; pertanto non sono in grado di rispondere correttamente alle Sue domande.
Microimpresa potrebbe esserle di aiuto per acquisto del mobilio, arredamenti, coperte, ecc.; ma non per la ristrutturazione.
Se non conosce Microimpresa ed i suoi vantaggi, legga sul link di seguito e si faccia un'idea in merito ai finanziamenti a fondo perduto.